Quale Futuro Per La Manifattura Additiva Per La Costruzione Nautica?
Un confronto fra industria e creatività: soluzioni e proposte.
Il convegno si concentrerà sul tema di grande attualità dei nuovi materiali e delle tecniche costruttive per imbarcazioni e yacht con particolare riferimento alla stampa 3D.
La tavola rotonda offrirà un forum per lo scambio di conoscenze e idee tra tecnici e progettisti di yacht, mentre il pubblico avrà anche l’opportunità di interagire con gli esperti relatori e di approfondire le più recenti problematiche ambientali, tecniche e normative.
La tecnologia di produzione additiva presenta molti vantaggi interessanti per il settore nautico come l’elevata velocità di produzione, l’assenza di stampi e l’elevata libertà di design che rendo possibile realizzare forme non producibili con le tecnologie tradizionali. Quest’ultimo punto può avere diversi risvolti, tra cui: possibilità di ridurre il peso dei componenti, possibilità di integrare diverse funzioni, libertà di pensare a design che non abbiano vincoli legati al processo. Gli sviluppi futuri di una tecnologia ormai accettata e utilizzata dal settore nautico.
Gli interventi metteranno in luce le sfide e le opportunità offerte dalla manifattura additiva nella costruzione nautica.
I relatori condivideranno le loro esperienze nella progettazione, nella produzione e nelle applicazioni di questa tecnologia.